scala all'interno della biblioteca. Sui gradini sono stampati vari generi letterari

Come fare per…

Risposte alle domande più frequenti su come usufruire dei servizi della Biblioteca e dell'Archivio
scala all'interno della biblioteca. Sui gradini sono stampati vari generi letterari

Doni e donazioni documentarie alla biblioteca

La biblioteca accetta doni e donazioni documentarie da parte di privati cittadini, enti e associazioni, nel caso in cui la loro acquisizione sia coerente con la natura e le finalità della stessa.
È necessario che il donatore fornisca una lista dei titoli proposti in dono. Nel caso dei periodici, è necessario indicare le annate e segnalare eventuali lacune.

Esigenze di gestione impongono alla biblioteca di accettare le donazioni dopo un’attenta disamina delle disponibilità di spazio della struttura. I doni, quindi, dal responsabile della biblioteca, possono essere respinti o destinati ad altre istituzioni culturali.

Domande comuni

Qui le risposte alle domande più frequenti che riceviamo.

01


È possibile richiedere l’uso dei vostri spazi per iniziative culturali (presentazioni di libri, convegni, mostre o altro)?

Per richiedere l’autorizzazione all’utilizzo della Sala della Biblioteca comunale, va fatta richiesta esplicita, da presentare al protocollo, in base al Regolamento comunale.

02


Come chiedere un prestito?

La richiesta di un prestito personale o di un prestito interbibliotecario avviene tramite apposita modulistica. Le condizioni di erogazione del servizio sono indicate qui

03


Come mi iscrivo al servizio MLOL?

Per iscriversi basta registrarsi, gratuitamente, inviando una richiesta biblioteca@comune.cavadetirreni.sa.it ed allegando la foto o la scansione di un documento in corso di validità (carta di identità, patente o passaporto).
Per l’iscrizione dei minori è stato predisposto apposito modello di richiesta da compilare a cura del genitore e/o di chi esercita la potestà genitoriale.

04


Posso studiare in biblioteca?

Certo, gli spazi comuni, durante le ore di apertura al pubblico, possono essere usati per la consultazione di documenti e per lo studio. La sala di studio dell’Archivio storico Comunale coincide con la sala lettura della biblioteca. Il servizio della sala di studio è regolato dalle disposizioni contenute nel R.D. n.1163/1911 e nel D.lgs. n. 42/2004 e da quelle più specifiche contenute nel regolamento interno.

Non hai trovato una risposta?

Se non hai trovato una risposta alle tue domande, contattaci per sottoporci il tuo quesito.