Con questo volume prosegue l’opera di regestazione sistematica dei fasci di Delibere conservati nell’Archivio Storico Comunale. Al primo registro, datato 1504-1506, segue un breve ma significativo fascicolo del 1508: esso riguarda uno specifico momento della storia della città, quando le tensioni da anni esistenti contro l’Abbazia benedettina esplodono, portando all’invasione del monastero. In quest’occasione, che poteva facilmente degenerare in un episodio di violenza, i Cavesi danno un esempio di grande civiltà: non si infierisce contro i monaci (cosa che purtroppo a quell’epoca, ebbe a verificarsi in altre zone) e ci si organizza immediatamente per evitare rapine e saccheggi dell’Abbazia. Risulta interessantissimo leggere come l’Universitas civium difende e sostiene le sue ragioni: solo pochi anni dopo, nel 1513, Cava otterrà l’episcopato autonomo. A questo fascicolo abbiamo fatto seguire quello immediatamente successivo in ordine cronologico, contenente le Delibere degli anni 1516-1517. Furono, questi, anni difficili, in cui la città si trovò a doversi difendere dal fenomeno del fuoruscitismo (frequenti sono in questo periodo le impiccagioni, anche nella nostra città). Cava difende inoltre orgogliosamente le proprie franchigie, i tanti privilegi ottenuti nel passato, che avevano contribuito a renderla fiorente nei commerci.
Il Sindaco Raffaele Fiorillo
Come accedere alla pubblicazione
Ecco la pubblicazione in formato sfogliabile.